Le tabelle di dati riportano i metalli: Arsenico, Cadmio, Cromo, Nichel e Piombo previsti dalla normativa vigente utilizzati per la classificazione dello stato Chimico ed Ecologico. I dati grezzi sono scaricabili per gli anni 2010-2021....
Elenco dei depuratori pubblici (impianti di trattamento delle acque reflue urbane) del Veneto, per Comune, aprile 2022. ...
Indice che misura il livello di inquinamento dei corsi d'acqua attraverso i Macrodescrittori (LIM) sulla base delle misurazioni di ossigeno disciolto, BOD 5 , COD, azoto ammoniacale, azoto nitrico, fosforo ed Escherichia coli. ...
Numero di superamenti valore limite protezione salute umana (media mob 8h) del Monossido di Carbonio (CO) in Veneto, 2002-2020. ...
Lo Stato Ecologico dei corpi idrici fornisce una valutazione della qualita della struttura e del funzionamento degli ecosistemi acquatici attraverso lo studio degli organismi che vivono nelle acque di transizione. La normativa prevede una...
Valutazione dello stato ai sensi D.lgs. 152/2006. ...
Valutazione dello stato ai sensi D.lgs. 152/2006. ...
Percentuale di acque classificate almeno di qualità sufficiente (somma di acque di qualità eccellente, buona e sufficiente) rispetto al totale delle acque esaminate per ambito regionale/provinciale/comunale o per corpo idrico indagato. ...
Indicatore dello stato ecologico dei laghi (SEL) basato sulla valutazione dello stato trofico, messo in relazione allo stato chimico, sulla base del D.Lgs. 152/1999, in Veneto, per lago, Comune e Provincia, anni 2003-2021. ...
Quantità, superficie utilizzata per lo spandimento e quantità per ettaro, di fanghi di depurazione in agricoltura (D. Lgs 99/92) in Veneto, per Provincia e Comune, anni 2011 - 2019. ...