Il file riporta in un unico foglio la gestione dei Rifiuti Speciali nelle province del Veneto nel periodo 2009-2018. ...
Il file riporta in un unico foglio la produzione di Rifiuti Speciali (espressa in tonnellate) suddivisa per capitolo CER per il periodo 2009-2018. ...
Laguna di Venezia - dati sonda (anni 2011-2020) ...
La ricerca di sostanze inquinanti appartenenti all'elenco di priorità e non è attuata, ai sensi del D.Lgs n. 172/2015, per valutare l’eventuale presenza di inquinamento chimico nelle acque di superficie (Tabb. 1/A e 1/B) e nel biota (Tab. 1/A),...
N.D. ...
Concentrazioni in ng/L dei composti perfluoroalchilici (PFAS) rilevati su campioni di acque, prelevati da ARPAV, nel periodo compreso tra il 02/07/2013 e il 12/10/2020 e analizzati da ARPAV, ordinati per Provincia, Comune e data del...
L’analisi dei solfuri volatili disponibili e del ferro labile presenti nel sedimento permette di desumere indirettamente eventuali fenomeni di anossia-ipossia pregressi o in corso nei corpi idrici monitorati (D.M. 260/2010). A seconda della...
Acque di transizione - Laguna di Venezia - monitoraggio ecologico - condizioni morfologiche (anni 2011-2019) ...
Il file riporta la gestione dei Rifiuti Speciali da Costruzione e Demolizione suddivisa per operazione per il periodo 2009-2018. Tutti i dati sono espressi in tonnellate. ...
Le indagini riguardano lo studio delle comunità macrozoobentoniche dei fondi mobili (sabbia e/o fango) che caratterizzano i fondali marini e degli ambienti di transizione del Veneto. Le popolazioni presenti sono esposte in maniera continua sia a...