LAGHI: EQB Elementi di Qualità Biologica - clorofilla (anni 2010-2021) ...
Medie delle concentrazioni annuali dell’inquinante atmosferico Benzo(a)pirene (IPA) in Veneto, per stazione di rilevamento, Comune e Provincia, anni 2002-2020. ...
Acque di transizione - Laguna di Venezia - monitoraggio ecologico - condizioni morfologiche (anni 2011-2019) ...
Gestione della centralina a cura di APS Estremi di Meteo 4. ...
La tabella riporta le concentrazioni degli inquinanti chimici determinati sulla matrice biota prelevata in alcuni corpi idrici fluviali del Veneto sulla base delle indicazioni riportate nella Linea Guida ISPRA n. 143/2016 in ottemperanza del...
Il file riporta su fogli successivi la gestione dei Rifiuti Speciali, suddivisa per CER, operazione e anno di riferimento 2009-2019. Tutti i dati sono espressi in tonnellate. ...
L’analisi dei solfuri volatili disponibili e del ferro labile presenti nel sedimento permette di desumere indirettamente eventuali fenomeni di anossia-ipossia pregressi o in corso nei corpi idrici monitorati (D.M. 260/2010). A seconda della...
Le indagini riguardano lo studio delle comunità macrozoobentoniche dei fondi mobili (sabbia e/o fango) che caratterizzano i fondali marini e degli ambienti di transizione del Veneto. Le popolazioni presenti sono esposte in maniera continua sia a...
Il file riporta la gestione dei Rifiuti Speciali da Costruzione e Demolizione suddivisa per operazione per il periodo 2009-2019. Tutti i dati sono espressi in tonnellate. ...
Concentrazione di nitrati che vengono rilevati su campioni di acque prelevate nei corsi d’acqua della regione del Veneto. ...