Immagini in formato raster ottenute con scansione a 300 dpi della Carta Tecnica Regionale al tratto (CTR) in scala 1:10.000 acquisita nel 1991 con successivi parziali aggiornamenti fino al 2005 (come descritto dal quadro di aggiornamento). ...
Si intende un corpo costruito che: - non presenta soluzione di continuità - ha un¿unica tipologia edilizia - può avere più categorie d'uso - ha un dato stato di conservazione - può eventualmente essere sotterraneo L'edificio è associato ad una o...
Elemento del grafo stradale al livello di dettaglio corrisponde nello standard GDF all'elemento stradale del grafo di livello1 (element road). È la sintesi dell'AREA DI CIRCOLAZIONE VEICOLARE per le zone tronco carreggiata e area a traffico...
Il dato costituisce la scansione del rilievo aereo eseguito sull'intero territorio regionale dall'EIRA a cavallo degli anni 1967-1968. Tale dato è stato commissionato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai fini della creazione della prima...
Punto di inizio/fine o di confluenza/diramazione di elementi ferroviari o di intersezione con altri grafi topologici della viabilità. ...
Sono definite in questa classe le cave e le miniere a cielo aperto e non (a patto che di queste ultime sia possibile identificarne una perimetrazione di suerficie). Queste aree in generale sono caratterizzate dalla presenza di: - aree di...
Sono in questa classe definite le vie di trasporto fluviali lacuali e marittime quando la loro tratta è univocamente determinata e stabile nel tempo e quando il percorso è indicativo della connettività dei grafo dei trasporti. Sono elementi che...
Ambito territoriale soggetto all'Amministrazione Comunale. Più Comuni compongono una Provincia. Note: I limiti amministrativi comunali di alcuni Comuni comprendono anche scogli ed solotti emergenti dal mare (è il caso ad esempio dell'arcipelago...
Sono raccolte in questa classe le entità che costituiscono elemento di divisione del territorio assimilabili ad elementi lineari. Le strutture di divisione a spessore o comunque a considerevole sezione anche trasversale come le mura di città ed...
Descrive l'area parte di un alveo inciso di corso d'acqua con presenza di acqua rilevata al momento della fotorestituzione. La superficie di isole permanenti deve essere esclusa dalla superficie dell'area bagnata che le contiene. Vedi:...