contiene i dati giornalieri (valore min, valore max, valore medio) delle 5 centraline installate nel Comune di Treviso nell'anno 2010 ...
Il SEL è un indicatore dello stato ecologico dei laghi basato sulla valutazione dello stato trofico, che, messo in relazione allo stato chimico, viene utilizzato per determinare lo stato ambientale ai sensi del D.Lgs. 152/1999 ora abrogato. ...
Indice trofico TRIX interviene nella classificazione dello stato ecologico delle acque marino costiere a supporto degli elementi di qualita biologica (EQB); A seconda del macrotipo di acque costiere, definito sulla base delle caratteristiche...
Elenco dei Sentieri Enogastronomici e Panoramici nel Veneto. ...
Elenco dei depuratori pubblici (impianti di trattamento delle acque reflue urbane) del Veneto, per comune, aggiornato a ottobre 2016 ...
I dati si riferiscono alle quantità totali di rifiuti solidi urbani prodotti (RSU), alle quantità totali di raccolta differenziata (RD) e alle percentuali di raccolta differenziata (serie storica anni 2004 al 2016). Esistono vari criteri di...
Elementi chimici a sostegno dello Stato Ecologico dei corpi idrici ai sensi del D.Lgs. 152/2006 (Allegato 1 Tab. 1/B del D.M. 260/2010), e un descrittore che considera la presenza nei corsi d'acqua superficiali delle sostanze non appartenenti...
Quantita di rifiuti urbani prodotti in Veneto dal 2004 al 2015 ...
Concentrazioni giornaliere di pollini allergenici in aria (granuli/m3) per famiglia, in Veneto - stazioni di: Belluno, Agordo (BL), Feltre (BL), Padova, Venezia, Rovigo, Vicenza, Treviso, Verona, anno 2014 ...
L'indicatore descrive le quantita di fanghi utilizzate annualmente in agricoltura. L'utilizzo agricolo dei fanghi apporta sostanza organica ed elementi nutritivi. I fanghi possono pero contenere anche metalli pesanti che possono accumularsi nel...