I dati si riferiscono alle quantità totali di rifiuti solidi urbani prodotti (RSU), alle quantità totali di raccolta differenziata (RD) e alle percentuali di raccolta differenziata (serie storica anni 2004 al 2016). Esistono vari criteri di calcolo (ISPRA, ARPAV, Osservatorio Regionale Rifiuti, Legambiente) utilizzabili per l'elaborazione dell'indice di raccolta differenziata, che possono includere o meno determinate categorie di rifiuto. Per semplicità di accesso e di estrapolazione del dato, si è scelto di utilizzare gli indici di raccolta differenziata pubblicati da Legambiente nell'ambito dell'indagine annuale sull"Ecosistema Urbano". Il Comune di Vicenza gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti urbani tramite Valore Ambiente Srl - Gruppo AIM Vicenza S.p.A.
Creato da admin-rv il 19 Maggio 2016
Numero visualizzazioni | 1.302 |
Numero ricerche | 2.612 |
Numero download | 5 |
- Medie concentrazioni annuali e numero annuo superamenti dei limiti di legge PM10 in Veneto - anni 2002-2020
- Dati meteo ARPAV - Principali variabili meteorologiche (anni 1994-2022)
- Medie concentrazioni annuali PM2.5 in Veneto - anni 2002-2020
- Sentieri di Alte Vie delle Dolomiti del Veneto
- Sentieri Storico-Culturali e Panoramici nel Veneto