Home

Open Data Veneto

Menu principale

  • DOCUMENTI
  • CATALOGO
  • SVILUPPATORI
  • APP
  • FAQ
Comune di Rossano Veneto

Stato avanzamento piano triennale - Comune di Rossano Veneto

Fonte:- Aggiornato al:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Scarica
Fonte
Comune di Rossano Veneto
Sito web
DATA CREAZIONE
16/Set/2022
AGGIORNATO AL
01/Apr/2025
TEMATICA: 
Governo e Settore Pubblico
PAROLE CHIAVE: 
digitalizzazione
Nome:
Stato avanzamento piano triennale - Comune di Rossano Veneto
Descrizione:

Stato avanzamento piano triennale - Comune di Rossano Veneto - Aggiornato al 01-04-2025

Creato da halley-veneto il 16 Settembre 2022

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
  • Visualizza su Comune di Rossano Veneto
LICENZA
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
BANCA DATI
dati.veneto
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 641
Numero ricerche 1.216
Numero download 0
OPENDATA SIMILI
  • Stato avanzamento piano triennale - Comune di Sovizzo
  • Stato avanzamento piano triennale - Comune di Nogarole Rocca
  • Stato avanzamento piano triennale - Comune di Agugliaro
  • Stato avanzamento piano triennale - Comune di Pianezze
  • Stato avanzamento piano triennale - Comune di Fara Vicentino

Informazioni aggiuntive sul dato

Field counter: 6
Row counter: 528
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
DESCRIZIONE PIANO Generica 5 (da Edizione 2024 - 2026 aggiornamento 2025 a Piano Triennale 2024 - 2026) Edizione 2024 - 2026 aggiornamento 2025, Piano Triennale 2020-2022, Piano Triennale 2022-2024, Piano Triennale 2024 - 2026, Piano Triennale 2021-2023
DESCRIZIONE CAPITOLO Generica 11 (da 1. Servizi a TECNOLOGIE) APPLICAZIONI, TECNOLOGIE, 1. Servizi, 8. Governare la trasformazione digitale, 3. Piattaforme, 2. Dati, 4. Infrastrutture, PROCESSI, 7. Le leve per l'innovazione, 6. Sicurezza Informatica
DESCRIZIONE MACRO OBIETTIVO Generica 73 (da Adottare una governance della cybersicurezza diffusa nella PA a SDG (Single Digital Gateway) - Monitorare e migliorare la qualità e l’accesso ai servizi digitali offerti dallo Sportello per l’Italia) Migliorare i servizi erogati da piattaforme nazionali a cittadini/imprese o ad altre PA, OB.3.2 - Aumentare il grado di adozione delle piattaforme abilitanti esistenti da parte delle pubbliche amministrazioni, OB.1.1 - Migliorare la capacit...
LINEA DI AZIONE Generica 249 (da Acquisizione ed elaborazione di informazioni analitiche da Enti locali a Supporto formativo e informativo rivolto alle PA e in particolare agli RTD per l'aumento del livello di consapevolezza delle minacce cyber) Aumento del numero di amministrazioni non ancora presenti nel catalogo dati.gov.it che rendono disponibili dataset di tipo aperto, Numero di amministrazioni migrate, Semplificazione e creazione di un catalogo di tutte le procedure SUAP e SU...
DESCRIZIONE Generica 378 (da 4.000 amministrazioni concludono la migrazione in coerenza con il piano di migrazione e, ove richiesto dal Dipartimento per la trasformazione digitale o da AGID, trasmettono le informazioni necessarie per verificare il completamento della migrazione - AP4.PA.LA25 a UnionCamere realizza il Catalogo Unico dei procedimenti del SUAP e gli Enti interessati (PAC/PAL-Comuni, Regioni, Enti Terzi, Unioncamere) avviano la prima alimentazione del Catalogo) Le PA pubblicano gli obiettivi di accessibilità sul proprio sito web, Le PA pubblicano, entro il 23 settembre, esclusivamente tramite l’applicazione form.AGID.gov.it, la dichiarazione di accessibilità per ciascuno dei propri siti web e APP ...
PERCENTUALE Generica 7 (da 0 a 90) 0, 100, 20, 80, 90, 10, 50
  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Area riservata