Rielaborazione di dati satellitari a cura dell'Università Iuav di Venezia per il Comune di Rovigo. Essa consiste nell'elaborazione di un grigliato su base esagonale di lato 200m dell'immagine satellitare che misura la temperatura al suolo (Land Surface Temperature). In particolare, i due dati presenti si riferiscono ad una giornata estiva con temperature nella media e ad una caratterizzata da un'ondata di calore (1 agosto 2020 e 1 giugno 2019, rispettivamente). Il confronto ha lo scopo di evidenziare quali aree sono più vulnerabili ad ondate di calore, per supportare la Pubblica Amministrazione nella programmazione territoriale sulla base di dati oggettivi. Il sistema di riferimento utilizzato è Monte Mario Italy 1 (EPSG:3003). I dati presenti in questo dataset sono visualizzabili anche nella WebApp sviluppata per il progetto Urban Digital Center - InnovationLab Rovigo: https://www.rovigodasatellite.com/app/
Creato da riccardo-salamon il 11 Febbraio 2022
Numero visualizzazioni | 673 |
Numero ricerche | 1.392 |
Numero download | 6 |
- Medie concentrazioni annuali e numero annuo superamenti dei limiti di legge PM10 in Veneto - anni 2002-2020
- Sentieri Storico-Culturali e Panoramici nel Veneto
- Sentieri di Alte Vie delle Dolomiti del Veneto
- Dati meteo ARPAV - Principali variabili meteorologiche (anni 1994-2022)
- Percorsi Ciclabili Panoramici nel Veneto