Progetto AVATAR (Alto Vicentino: Alleanza Territoriale per le Azioni in Rete) - Palestre digitali
Il Progetto AVATAR – Alto Vicentino: Alleanza Territoriale per Azioni in Rete punta allo sviluppo della cultura digitale e di nuovi servizi tecnologici per cittadini, imprese, enti e pubblica amministrazione. Il progetto nasce con l’obiettivo di fare sistema, capitalizzando i già numerosi momenti di confronto e percorsi di collaborazione e partnership tra gli attori pubblici e privati che operano nel territorio dell’Alto Vicentino.
AVATAR è gestito dal Comune di Schio unitamente ad altri 11 Comuni dell’Alto Vicentino (Isola Vicentina, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, San Vito di Leguzzano, Santorso, Thiene, Torrebelvicino, Valdagno, Villaverla e Zugliano) per un totale di circa 155.000 abitanti.
Gli obiettivi del progetto:
- Creare e diffondere nell’Alto Vicentino un “Laboratorio di innovazione aperta” (Innovation Lab) come luogo di incontro e di partecipazione attiva
- Favorire un approccio partecipato alla creazione, all’ammodernamento e alla diffusione di servizi pubblici digitali, grazie anche a P3@ – Palestre Digitali
- Diffondere la cultura e l’utilizzo degli opendata degli enti pubblici tra cittadini e imprese, allo scopo di favorire la partecipazione delle comunità territoriali alla vita delle PP.AA. locali oltre che di incentivare le imprese a sviluppare nuovi servizi digitali anche con l’ausilio dei Dati Aperti (Open Data)
- Accrescere il numero di cittadini che usano internet e aumentarne la consapevolezza relativamente alle potenzialità del “digitale” attraverso la diffusione della cultura degli Open Data
Gli ambiti di intervento di progetto AVATAR sono cinque: formazione e istruzione, socio-sanitario, impresa, terzo settore e pubblica amministrazione.
L'Innovation Lab - Faber Box del Comune di Schio e le undici P3@-Palestre digitali di AVATAR sono luoghi aperti e attrezzati dove tutti i cittadini possono accedere gratuitamente e acquisire tutte le competenze di base del mondo digitale, oltre che navigare in internet svolgendo le attività di proprio interesse e trovare assistenza nell’utilizzo dei servizi digitali offerti dalla Pubblica Amministrazione (ad esempio: scaricare i referti medici, richiedere i buoni scuola regionali, pagare il bollo auto, ecc.).
Nell'Innovation Lab - Faber Box e nelle P3@ si svolgono inoltre incontri, percorsi, laboratori, eventi e workshop su sviluppo digitale, Agenda Digitale Regionale, e-democracy e governance digitale, change management, digital tranformation e opendata, oltre che laboratori di co-progettazione e co-design di applicazioni digitali.
Creato da marco-vezzali il 27 Maggio 2021
Numero visualizzazioni | 1.098 |
Numero ricerche | 2.981 |
Numero download | 15 |