Home

Open Data Veneto

Menu principale

  • DOCUMENTI
  • CATALOGO
  • SVILUPPATORI
  • APP
  • FAQ
ARPAV

Acque di transizione - Dati analisi molluschi (anni 2008-2021)

Fonte:- Aggiornato al:-
  • Descrizione
Fonte
ARPAV
Sito web
DATA CREAZIONE
03/Giu/2020
AGGIORNATO AL
24/Set/2024
TEMATICA: 
Ambiente
PAROLE CHIAVE: 
Acque di transizione
Molluschi
Matrice ARPAV - Idrosfera
Nome:
Acque di transizione - Dati analisi molluschi (anni 2008-2021)
Descrizione:

I dati sono rilevati nell’ambito del programma di monitoraggio delle acque destinate alla vita dei molluschi; il monitoraggio viene attuato come previsto dal D.Lgs 152/2006 - Allegato 2 - Sezione C, all’interno del quale sono illustrati i criteri generali e le metodologie per il rilevamento delle caratteristiche qualitative ed il calcolo della conformità di queste acque a specifica destinazione funzionale. Le misure di contaminazione batterica e di bioaccumulo di determinati inquinanti vengono effettuate, per quanto riguarda le acque marine, sul bivalve Mytilus galloprovincialis utilizzando organismi prelevati su scogliere/moli presenti in prossimità dei transetti di monitoraggio, vicino alla linea di costa; nelle lagune oltre ai mitili possono essere analizzati anche vongole od ostriche.

Creato da open-data il 03 Giugno 2020

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
Altri link:
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2023
LICENZA
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
BANCA DATI
dati.veneto
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 813
Numero ricerche 2.525
Numero download 0
OPENDATA SIMILI
  • Qualità delle acque destinate alla vita dei pesci (anni 1999-2021)
  • FIUMI: Livello di Inquinamento espresso dai Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) (anni 2010-2021)
  • Acque sotterranee - Concentrazione di nitrati (anni 2003 - 2021)
  • Concentrazione di metalli nei fiumi (anni 2010-2021)
  • Acque idonee alla produzione di acque destinate al consumo umano (anni 1999-2021)
  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Area riservata