Home

Open Data Veneto

Menu principale

  • DOCUMENTI
  • CATALOGO
  • SVILUPPATORI
  • APP
  • FAQ
Odeon - Italian Hub

Servizio di consultazione dati sulla qualita dell'aria - AriaWEB

Fonte:- Aggiornato al:-
  • Descrizione
Fonte
Odeon - Italian Hub
DATA CREAZIONE
04/Dic/2020
AGGIORNATO AL
28/Feb/2022
TEMATICA: 
Ambiente
Governo e Settore Pubblico
PAROLE CHIAVE: 
Impianti di monitoraggio ambientale
Produzione e impianti industriali
Salute umana e sicurezza
meteorologia
C3 RISPOSTE - politiche
pianificazione
programmazione e spesa
C4 RISPOSTE - tutela
prevenzione
autorizzazioni e certificazioni ambientali
Geoportale
Nome:
Servizio di consultazione dati sulla qualita dell'aria - AriaWEB
Descrizione:

AriaWEB rappresenta un sistema specialistico che permette l'accesso a tutte le informazioni rilevate dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualita dell'Aria. Al servizio si accede tramite un sistema automatico di accreditamento che prevede la sottoscrizione di una licenza d'uso per lo scarico dei dati. I servizi presenti all'interno del portale AriaWEB sono: - informazioni di anagrafica del Sistema Regionale di Rilevamento della Qualita dell'Aria - bollettini relativi alla qualita dell'aria emessi da Arpa Piemonte - elaborazioni statistiche da effettuare in tempo reale sui dati acquisiti dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualita dell'Aria - servizio per esportazione dei dati acquisiti dal Sistema Regionale di Rilevamento della Qualita dell'Aria con diverse opzioni di visualizzazione dei risultati e di scelta dei sensori del periodo e del tipo di validazione - servizio per la visualizzazione degli IQA provinciali e dell

 

-----

Questo dataset fa parte degli Open Data distribuiti nel contesto del progetto Odeon.

Il progetto Odeon, inserito all'interno del programma europeo Interreg Mediterranean (https://interreg-med.eu/), ha tra gli obiettivi quello di aumentare la disponibilità e la qualità degli Open Data rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni, e quello di rafforzare l'utilizzo e incentivare il riuso degli Open Data, sia per le amministrazioni pubbliche che per il privato. In tal caso, i dataset distribuiti in questo contesto provengono da diverse amministrazioni presenti non solo nel territorio nazionale italiano, ma anche all'estero, tra cui Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Slovenia, Montenegro. Il progetto è stato gestito dalla Direzione ICT di Regione del Veneto, in quanto Lead Partner, nonché capofila, del progetto stesso.

Ulteriori dettagli sul progetto Odeon, tra cui l'elenco completo dei partner che vi hanno partecipato, sono disponibili al seguente link: https://opendataveneto.regione.veneto.it/progetti-europei/progetto-odeon.

Creato da admin-rv il 04 Dicembre 2020

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
http://www.geoportale.piemonte.it/geonetworkrp/srv/ita/metadata.show?uuid=r_piemon:102a5857-3f3a-4c1d-bb70-47740aabf3ee
LICENZA
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
BANCA DATI
Progetto Odeon
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 185
Numero ricerche 244
Numero download 0
OPENDATA SIMILI
  • CTR (Carta Tecnica Regionale) raster 1:10.000 (1991-1995)
  • Anagrafe Regionale dei Siti Contaminati (ASCO)
  • CTRN vettoriale 1:10.000 (1991-2005) - Punti quotati
  • TRAFFICO GIORNALIERO MEDIO 2016 SU ELEMENTO STRADALE BDTRE
  • PUC - Impianti
  • Chi siamo
  • Note legali
  • Privacy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Area riservata