Regione Piemonte - Anagrafe dei soggetti ambientali (ANAGAMB) - (intranet arpa)
Il dataset geografico Anagrafe dei soggetti ambientali a¨ stato realizzato a partire da un sottoinsieme dei dati contenuti nel Sistema ANAGAMB- ANAGRAFE DEI SOGGETTI AMBIENTALI realizzata e gestita da Regione Piemonte - Direzione Ambiente in collaborazione con le Province. Il dataset e relativo geoservizio esposto nel Geoportale agenziale sono stati realizati con l'obiettivo di garantire all'interno dell'Agenzia ampia fruibilita e facilita di accesso ai dati inerenti le aziende sottoposte ad autorizzazioni ambientali e permetterne la loro consultazione integrata con le alre informazioni cartografiche ed anagrafiche gestite dal Geoportale. Si precisa pertanto che il dataset di riferimento a¨ rappresentato esclusivamente dal Sistema regionale ANAGAMB al quale si rimanda per tutte le ulteriori informazioni (vedi oltre riferimenti e link al sito RUPAR). Il sistema ANAGAMB ha l'obiettivo di costituire un'anagrafe di riferimento correlata ai sistemi informa
-----
Questo dataset fa parte degli Open Data distribuiti nel contesto del progetto Odeon.
Il progetto Odeon, inserito all'interno del programma europeo Interreg Mediterranean (https://interreg-med.eu/), ha tra gli obiettivi quello di aumentare la disponibilità e la qualità degli Open Data rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni, e quello di rafforzare l'utilizzo e incentivare il riuso degli Open Data, sia per le amministrazioni pubbliche che per il privato. In tal caso, i dataset distribuiti in questo contesto provengono da diverse amministrazioni presenti non solo nel territorio nazionale italiano, ma anche all'estero, tra cui Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Slovenia, Montenegro. Il progetto è stato gestito dalla Direzione ICT di Regione del Veneto, in quanto Lead Partner, nonché capofila, del progetto stesso.
Ulteriori dettagli sul progetto Odeon, tra cui l'elenco completo dei partner che vi hanno partecipato, sono disponibili al seguente link: https://opendataveneto.regione.veneto.it/progetti-europei/progetto-odeon.
Creato da admin-rv il 04 Dicembre 2020
Numero visualizzazioni | 80 |
Numero ricerche | 86 |
Numero download | 0 |
- Medie concentrazioni annuali PM2.5 in Veneto - anni 2002-2020
- Medie concentrazioni annuali e numero annuo superamenti dei limiti di legge PM10 in Veneto - anni 2002-2020
- Qualità delle acque destinate alla vita dei pesci (anni 1999-2019)
- Sentieri di Alte Vie delle Dolomiti del Veneto
- Fonti di pressione ambientale