I dati relativi alle derivazioni idriche sono contenuti nel sistema informativo delle Risorse idriche (SIRI) nella Componente Derivazioni idriche che contiene i dataset relativi ai punti di prelievo (prese da acque superficiali pozzi sorgenti fontanili e trincee drenanti) e di restituzione. Lâaccesso al SIRI a¨ riservato alla Pubblica Amministrazione tuttavia a¨ disponibile un servizio webgis ad accesso libero per la consultazione e lo scarico dei punti di prelievo e di restituzione descritti con un sottoinsieme di dati contenuti nel SIRI. L'inserimento e lâaggiornamento dei dati a¨ in carico alle Province ciascuna per la parte del territorio di propria competenza. La frequenza di aggiornamento a¨ variabile.
-----
Questo dataset fa parte degli Open Data distribuiti nel contesto del progetto Odeon.
Il progetto Odeon, inserito all'interno del programma europeo Interreg Mediterranean (https://interreg-med.eu/), ha tra gli obiettivi quello di aumentare la disponibilità e la qualità degli Open Data rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni, e quello di rafforzare l'utilizzo e incentivare il riuso degli Open Data, sia per le amministrazioni pubbliche che per il privato. In tal caso, i dataset distribuiti in questo contesto provengono da diverse amministrazioni presenti non solo nel territorio nazionale italiano, ma anche all'estero, tra cui Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Slovenia, Montenegro. Il progetto è stato gestito dalla Direzione ICT di Regione del Veneto, in quanto Lead Partner, nonché capofila, del progetto stesso.
Ulteriori dettagli sul progetto Odeon, tra cui l'elenco completo dei partner che vi hanno partecipato, sono disponibili al seguente link: https://opendataveneto.regione.veneto.it/progetti-europei/progetto-odeon.
Creato da admin-rv il 04 Dicembre 2020
Numero visualizzazioni | 93 |
Numero ricerche | 248 |
Numero download | 0 |
- Medie concentrazioni annuali PM2.5 in Veneto - anni 2002-2020
- Medie concentrazioni annuali e numero annuo superamenti dei limiti di legge PM10 in Veneto - anni 2002-2020
- Qualità delle acque destinate alla vita dei pesci (anni 1999-2019)
- Sentieri di Alte Vie delle Dolomiti del Veneto
- Fonti di pressione ambientale