N.B. Il dataset non a¨ pia¹ aggiornato in quanto la competenza sulle aziende soggette a direttiva Seveso a¨ passata al livello nazionale. I dati rappresentano lâarea occupata dagli stabilimenti Seveso iscritti nel registro regionale ai sensi della l.r. 32/92 sulla base delle regole dettate dal d.lgs. 334/1999. Considerato che nel giugno 2015 a¨ stato pubblicato il d.lgs. 105/2015 che abroga il d.lgs. 334/1999 e recepisce la nuova direttiva in tema di prevenzione dei pericoli di incidente rilevante (seveso ter -dir 2012/18/UE) i dati riportati sono da considerare transitori e non definitivi sino al 1 giugno 2016 in cui sara fornito il nuovo elenco ai sensi del d.lgs. 105/2015. Il presente elenco contiene tuttavia un primo aggiornamento (1 marzo 2016) dei dati pervenuti ai sensi del d.lgs. 105/2015 . L'area a¨ quella racchiusa nel perimetro della superficie di proprieta del gestore e quindi comprende oltre agli impianti produttivi tutte le altre aree dedicate ai servizi acce
-----
Questo dataset fa parte degli Open Data distribuiti nel contesto del progetto Odeon.
Il progetto Odeon, inserito all'interno del programma europeo Interreg Mediterranean (https://interreg-med.eu/), ha tra gli obiettivi quello di aumentare la disponibilità e la qualità degli Open Data rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni, e quello di rafforzare l'utilizzo e incentivare il riuso degli Open Data, sia per le amministrazioni pubbliche che per il privato. In tal caso, i dataset distribuiti in questo contesto provengono da diverse amministrazioni presenti non solo nel territorio nazionale italiano, ma anche all'estero, tra cui Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Slovenia, Montenegro. Il progetto è stato gestito dalla Direzione ICT di Regione del Veneto, in quanto Lead Partner, nonché capofila, del progetto stesso.
Ulteriori dettagli sul progetto Odeon, tra cui l'elenco completo dei partner che vi hanno partecipato, sono disponibili al seguente link: https://opendataveneto.regione.veneto.it/progetti-europei/progetto-odeon.
Creato da admin-rv il 04 Dicembre 2020
Numero visualizzazioni | 154 |
Numero ricerche | 299 |
Numero download | 0 |
- Medie concentrazioni annuali PM2.5 in Veneto - anni 2002-2020
- Medie concentrazioni annuali e numero annuo superamenti dei limiti di legge PM10 in Veneto - anni 2002-2020
- Qualità delle acque destinate alla vita dei pesci (anni 1999-2019)
- Sentieri di Alte Vie delle Dolomiti del Veneto
- Fonti di pressione ambientale